FAQ – Pugilato Novate
1) Posso iniziare anche se non ho mai fatto boxe?
Assolutamente sì. Oltre ai corsi agonistici, abbiamo classi specifiche per principianti dove imparerai passo dopo passo la tecnica di base (guardia, spostamenti, colpi e difesa). Ogni lezione è progressiva e l’allenatore ti seguirà durante tutto il percorso. Non è richiesto alcun livello di partenza: pensiamo noi a farti crescere in modo sicuro, divertente e graduale.
2) La boxe è pericolosa? Si prendono colpi?
Nei corsi amatoriali, fitness e principianti non si prendono colpi al viso e non è obbligatorio fare contatto. Gli allenamenti includono tecnica, lavoro al sacco, coordinazione e condizione atletica.
Lo sparring è previsto solo per chi lo vuole e lo richiede, in totale sicurezza e con protezioni omologate. Per chi desidera fare agonismo, esistono corsi dedicati e una preparazione specifica supervisionata dai tecnici federali.
3) Cosa serve per iniziare?
Per la lezione di prova gratuita ti bastano:
- t-shirt o canotta
- pantaloncini o tuta
- scarpe pulite da ginnastica per uso interno.
Se continui il percorso, ti consiglieremo gradualmente il resto dell’attrezzatura (bendaggi, guantoni ecc.).
4) Quanto si dimagrisce o si tonifica con la boxe?
La boxe è uno degli sport più completi: fa bruciare molte calorie, aumenta forza, coordinazione e resistenza, migliorando anche postura e tonicità.
Allenandoti 2–3 volte a settimana, i primi risultati si vedono in 6–8 settimane in termine di energia, forma fisica e definizione muscolare. Se l’obiettivo è dimagrire, possiamo affiancarti anche con programmi combinati e consigli alimentari di base.
5) Ho più di 35/40/50 anni. Posso allenarmi lo stesso?
Certo. La boxe non ha età: abbiamo corsisti adulti di tutte le fasce, dai 16 ai 60 anni. Gli allenamenti sono adattabili e il ritmo lo stabilisci con il coach. L’obiettivo è stare bene, sentirsi in forma e imparare un’arte sportiva completa, non confrontarsi con gli agonisti.
6) Ci sono corsi femminili? Posso allenarmi anche se sono una donna e non voglio fare contatto?
Sì. Molte donne si allenano con noi sia in gruppi misti sia in orari dedicati. La boxe è perfetta per autostima, tonicità, dimagrimento e scarico dello stress.
Il contatto non è obbligatorio e puoi scegliere se fare solo tecnica, sacco e allenamento fisico.
7) Come posso prenotare la lezione di prova gratuita?
Puoi prenotare in 10 secondi cliccando sul tasto “PRENOTA LA PROVA GRATUITA” o scrivendoci su WhatsApp. Ti diremo giorno, orario e cosa portare. La prova è senza impegno.
FAQ – Pugilato Novate
1) Posso iniziare anche se non ho mai fatto boxe?
Assolutamente sì. Oltre ai corsi agonistici, abbiamo classi specifiche per principianti dove imparerai passo dopo passo la tecnica di base (guardia, spostamenti, colpi e difesa). Ogni lezione è progressiva e l’allenatore ti seguirà durante tutto il percorso. Non è richiesto alcun livello di partenza: pensiamo noi a farti crescere in modo sicuro, divertente e graduale.
2) La boxe è pericolosa? Si prendono colpi?
Nei corsi amatoriali, fitness e principianti non si prendono colpi al viso e non è obbligatorio fare contatto. Gli allenamenti includono tecnica, lavoro al sacco, coordinazione e condizione atletica.
Lo sparring è previsto solo per chi lo vuole e lo richiede, in totale sicurezza e con protezioni omologate. Per chi desidera fare agonismo, esistono corsi dedicati e una preparazione specifica supervisionata dai tecnici federali.
3) Cosa serve per iniziare?
Per la lezione di prova gratuita ti bastano:
- t-shirt o canotta
- pantaloncini o tuta
- scarpe pulite da ginnastica per uso interno.
Se continui il percorso, ti consiglieremo gradualmente il resto dell’attrezzatura (bendaggi, guantoni ecc.).
4) Quanto si dimagrisce o si tonifica con la boxe?
La boxe è uno degli sport più completi: fa bruciare molte calorie, aumenta forza, coordinazione e resistenza, migliorando anche postura e tonicità.
Allenandoti 2–3 volte a settimana, i primi risultati si vedono in 6–8 settimane in termine di energia, forma fisica e definizione muscolare. Se l’obiettivo è dimagrire, possiamo affiancarti anche con programmi combinati e consigli alimentari di base.
5) Ho più di 35/40/50 anni. Posso allenarmi lo stesso?
Certo. La boxe non ha età: abbiamo corsisti adulti di tutte le fasce, dai 16 ai 60 anni. Gli allenamenti sono adattabili e il ritmo lo stabilisci con il coach. L’obiettivo è stare bene, sentirsi in forma e imparare un’arte sportiva completa, non confrontarsi con gli agonisti.
6) Ci sono corsi femminili? Posso allenarmi anche se sono una donna e non voglio fare contatto?
Sì. Molte donne si allenano con noi sia in gruppi misti sia in orari dedicati. La boxe è perfetta per autostima, tonicità, dimagrimento e scarico dello stress.
Il contatto non è obbligatorio e puoi scegliere se fare solo tecnica, sacco e allenamento fisico.
7) Come posso prenotare la lezione di prova gratuita?
Puoi prenotare in 10 secondi cliccando sul tasto “PRENOTA LA PROVA GRATUITA” o scrivendoci su WhatsApp. Ti diremo giorno, orario e cosa portare. La prova è senza impegno.
FAQ – Pugilato Novate
1) Posso iniziare anche se non ho mai fatto boxe?
Assolutamente sì. Oltre ai corsi agonistici, abbiamo classi specifiche per principianti dove imparerai passo dopo passo la tecnica di base (guardia, spostamenti, colpi e difesa). Ogni lezione è progressiva e l’allenatore ti seguirà durante tutto il percorso. Non è richiesto alcun livello di partenza: pensiamo noi a farti crescere in modo sicuro, divertente e graduale.
2) La boxe è pericolosa? Si prendono colpi?
Nei corsi amatoriali, fitness e principianti non si prendono colpi al viso e non è obbligatorio fare contatto. Gli allenamenti includono tecnica, lavoro al sacco, coordinazione e condizione atletica.
Lo sparring è previsto solo per chi lo vuole e lo richiede, in totale sicurezza e con protezioni omologate. Per chi desidera fare agonismo, esistono corsi dedicati e una preparazione specifica supervisionata dai tecnici federali.
3) Cosa serve per iniziare?
Per la lezione di prova gratuita ti bastano:
- t-shirt o canotta
- pantaloncini o tuta
- scarpe pulite da ginnastica per uso interno.
Se continui il percorso, ti consiglieremo gradualmente il resto dell’attrezzatura (bendaggi, guantoni ecc.).
4) Quanto si dimagrisce o si tonifica con la boxe?
La boxe è uno degli sport più completi: fa bruciare molte calorie, aumenta forza, coordinazione e resistenza, migliorando anche postura e tonicità.
Allenandoti 2–3 volte a settimana, i primi risultati si vedono in 6–8 settimane in termine di energia, forma fisica e definizione muscolare. Se l’obiettivo è dimagrire, possiamo affiancarti anche con programmi combinati e consigli alimentari di base.
5) Ho più di 35/40/50 anni. Posso allenarmi lo stesso?
Certo. La boxe non ha età: abbiamo corsisti adulti di tutte le fasce, dai 16 ai 60 anni. Gli allenamenti sono adattabili e il ritmo lo stabilisci con il coach. L’obiettivo è stare bene, sentirsi in forma e imparare un’arte sportiva completa, non confrontarsi con gli agonisti.
6) Ci sono corsi femminili? Posso allenarmi anche se sono una donna e non voglio fare contatto?
Sì. Molte donne si allenano con noi sia in gruppi misti sia in orari dedicati. La boxe è perfetta per autostima, tonicità, dimagrimento e scarico dello stress.
Il contatto non è obbligatorio e puoi scegliere se fare solo tecnica, sacco e allenamento fisico.
7) Come posso prenotare la lezione di prova gratuita?
Puoi prenotare in 10 secondi cliccando sul tasto “PRENOTA LA PROVA GRATUITA” o scrivendoci su WhatsApp. Ti diremo giorno, orario e cosa portare. La prova è senza impegno.